Page 92 - Primo Player 5
P. 92

RUBRICA       FACCE dA vG
                                                                 Nuova puntata e nuova faccia videoludica.
                                                                 Questa volta si narra di un compositore
                                                                 giapponese che non gode della stessa fama dei
                                                                 suoi colleghi della stessa nazionalità, ma nel suo
                                                                 CV annovera la realizzazione di alcune colonne
                                                                 sonore tra le più belle che potreste ascoltare.




          a cura di Sandro “Sunstoppable” Prete


        yaSUnorI MITSUDa


            asunori Mitsuda è un compositore di colon- Destruction di Imageepoch.
        Y ne sonore di videogiochi, giapponese, e  Attualmente, Mitsuda-san ha una società di
        inizia la sua carriera nel mondo dei videogiochi  produzione musicale chiamata Procyon Studio,
        nel 1992 rispondendo ad un annuncio di lavo- fondata per sua ammissione, perché così pieno
        ro dell’allora Squaresoft. Lui che voleva fare il  di lavoro all’epoca, e di avere dei tempi di rea-
        giocatore  di  golf professionista  per poi  essere  lizzazione più ristretti rispetto a quando era as-
        folgorato dalla musica e comporla, si ritrova a  sunto in Squaresoft, che fu obbligatorio essere
        smanettare con la parte tecnica di una colonna  supportato da collaboratori durante il lavoro su
        sonora affiancando i grandi maestri di Square- un nuovo titolo.
        soft su progetti come Final Fantasy V e Secret  Con Procyon Studio, Mitsuda-san lavora su vari
        of Mana.                                media, inclusi, ovviamente, i videogiochi (la saga
        Infatti, Inizialmente, nonostante fosse stato as- di Xenoblade ad esempio). Alcuni dei media non
        sunto come compositore, non si occupava molto  legati ai giochi per cui ha composto da quando
        di composizione (a parte gli effetti sonori), lavo- ha fondato questa società includono gli anime
        rando principalmente come tecnico del suono.  Black Butler e Irina: The Vampire Cosmonaut.
        Ma  nel  1994,  scontento  della  sua  posizione  e  Mitsuda-san è, inoltre, un buon amico dello
        convinto di poter dare di più, anche in ottica di  scrittore Masato Kato, che ha incontrato mentre
        crescita professionale, Mitsuda-san parla con  lavorava su Chrono Trigger e con il quale da al-
        l’allora vicepresidente di Squaresoft, il grande  lora ha collaborato a Radical Dreamers, Xeno-
        Hironobu Sakaguchi, il papà di Final Fantasy mi- gears, Chrono Cross, Deep Labyrinth, Sands of
        nacciando di smettere. Il risultato? La fantastica  Destruction, Another Eden e un album originale
        musica di Chrono Trigger. O meglio, la maggior  chiamato Kirite di pregevole fattura.
        parte dei pezzi composti. Mitsuda-san esagerò  Lo stile compositivo di Yasunori Mitsuda è mol-
        con il suo lavoro e, a causa dello stress, si ritrovò  to caratteristico e evoca stati d’animo potenti e
        con ulcere allo stomaco che gli hanno impedito  profondi. Melodie energiche e d’impatto, sogna-
        di finire la sua opera. Al suo posto intervenne  trici, lente e serene. C’è un po’ tutto, ma diventa
        il veterano di Squaresoft Nobuo Uematsu (gran- immediatamente riconoscibile per coloro
        de maestro che all’epoca componeva princi- che  ne  hanno  sentito  abbastanza
        palmente per Final Fantasy), finendo le restanti  delle sue opere. Tende anche ad
        dieci canzoni.                          essere  un  piacere  ascoltarlo
        Alla fine, Mitsuda si riprese e continuò a com- più  e  più  volte  anche  fuori
        porre per molti altri giochi Squaresoft come  dal  contesto  videoludico.
        Chrono Cross (quella che io reputo un capola- Mitsuda-san raccontò che
        voro assoluto per varietà e qualità dell’opera) e  aspetta che un gioco  sia
        Xenogears (altra grandissima OST), oltre ad am- vicino al completamen-
        pliare il suo lavoro a giochi di altre società come  to prima di comporne la
                     Bomberman 64: The Second  musica per sentire meglio
                        Attack e Mario Party di Hud- la sua essenza. E consi-
                          son Soft, la serie Shadow  derando la qualità finale
                           Hearts di Sacnoth, e Lu- di molte sue opere, forse ha
                            minous Arc e Sands of  pure ragione.



                                                 BRANI CONSIGLIATI

                                                 Arni Village: Chrono Cross (e l’ho usata anche
        ■ Mitsuda ha seguito da vicino lo        al mio matrimonio come musica dello sposo)
        sviluppo della colonna sonora di
        Sea of Stars di cui ha composto          Corridors of Time: Chrono Trigger
          un brano: Coral Cascades.
                                                 Small Two of Pieces: xenogears
       90   PRiMO PLAYER
   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97